L'ora del codice


Nel corso dei progetti curricolari (matematica ed italiano) di laboratorio per l'inclusione che nella nostra scuola sono ormai divenuti prassi dell'offerta formativa, sempre più alunni sono venuti a contatto con l'esaperienza del coding e del pensiero computazionale....

Descrizione del progetto
Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato il progetto  “Programma il futuro”, con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Il progetto è stato riconosciuto come iniziativa di eccellenza europea per l'istruzione digitale nell’ambito degli European Digital Skills Awards 2016. Partendo da un’esperienza di successo avviata negli USA nel 2013 che ha visto sino ad ora la partecipazione di circa 200 milioni di studenti e insegnanti di tutto il mondo, l’Italia è stato uno dei primi Paesi al mondo a sperimentare l’introduzione strutturale nelle scuole dei concetti di base dell’informatica attraverso la programmazione (coding ),
.Perché sperimentare il coding nelle scuole italiane?
Nel mondo odierno i computer sono dovunque e costituiscono un potente strumento di aiuto per le persone. Per essere culturalmente preparato a qualunque lavoro uno studente di adesso vorrà fare da grande è indispensabile quindi una comprensione dei concetti di base dell’informatica. Esattamente com’è accaduto in passato per la matematica, la fisica, la biologia e la chimica. Il lato scientifico-culturale dell'informatica, definito anche pensiero computazionale, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione (coding ) in un contesto di gioco.
Il progetto prevede due differenti percorsi: uno di base e cinque avanzati. La modalità base di partecipazione, definita L'Ora del Codice, consiste nel far svolgere agli studenti un'ora di avviamento al pensiero computazionale.
Una modalità di partecipazione più avanzata consiste invece nel far seguire a questa prima ora di avviamento dei percorsi più approfonditi, che sviluppano i temi del pensiero computazionale con ulteriori lezioni. Esse possono essere svolte nel resto dell’anno scolastico.
I ragazzi si sono veramente entusiasmati tanto che abbiamo progettato un modulo PON  competenze di base intitolato “Fare la geometria con Scratch”.
Dimenticavo: Scratch è solo una delle piattaforme con cui creare i propri lavori; è online, gratuito e raggiungibile alla pagina https://scratch.mit.edu/
Ecco a voi solo alcuni dei lavori realizzati dai ragazzi nel corso dell’anno e del modulo PON ma vi garantisco che altrettanti altri sono stati prodotti e non sono presenti solo per mancanza di spazio.

Commenti